Ogni fiume narra una storia. I suoi sassi, la sua acqua, le sue rive sono la storia.

Agli Incontri ascolteremo voci diverse per imparare a scrivere quella storia e, insieme, diventare fiume.

Gli Incontri entrano nel quadro del progetto Atlante delle Rive che vuole diffondere consapevolezza dello stretto legame tra acque e paesaggi,

tra ecologie e culture usando la grammatica universale dell’arte e del teatro.

 

24 • 25 maggio 2025

Con Marco Paolini, Francesca Luppi, Filippo Moretto, Marta Cuscunà

27 luglio 2025

Con Marco Paolini, Mauro Varotto, Fratelli Dalla Via, Mariella Rasotto, Luigi Canale

13 • 14 giugno 2025

Con Marco Paolini, Filippo Moretto, Giuseppina Cristofani, Nicola Dell’Acqua, Maurizio Destro, Mirko Artuso, Carlo & Giorgio, Diana Manea

05 • 06 agosto 2025

Programma in definizione

24 • 25 maggio 2025

Con Marco Paolini, Francesca Luppi, Filippo Moretto, Martà Cuscunà

13 • 14 giugno 2025

Con Marco Paolini, Filippo Moretto, Giuseppina Cristofani, Nicola Dell’Acqua, Maurizio Destro, Mirko Artuso, Carlo & Giorgio, Diana Manea

27 luglio 2025

Con Marco Paolini, Mauro Varotto, Fratelli Dalla Via, Mariella Rasotto, Luigi Canale

05 • 06 agosto 2025

Programma in definizione

Gallery

Sostenitori

Un progetto di:

Realizzato da:

In collaborazione con:

Con il patrocinio di:

Con il sostegno di:

Con la collaborazione tecnica di:

Partner:

La giusta distanza

Librerie degli Incontri:

Mondadori Bookstore
Albignasego PD

La Fabbrica del Mondo

La Fabbrica del Mondo è un laboratorio di storie virali, un terreno d’incontro tra persone con mestieri diversi che riflettono assieme su come concretizzare gli obiettivi individuati nell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile.

Un cantiere di idee dove si impastano dati e fatti e si creano storie capaci di arrivare dentro il pensiero comune perché ciascuno possa fare la propria parte nella costruzione di quella grande cattedrale che è il nostro Pianeta.

La Fabbrica del Mondo nasce come un programma televisivo ideato e condotto da Marco Paolini e Telmo Pievani con Laura Airoldi, Alex Bellini, Noam Chomsky, Andri Snaer Magnason Mariana Mazzucato, Barbara Mazzolai, Loretta Napoleoni, Naomi Oreskes, David Quammen, Mariella Rasotto, Daniele Zovi.

Si declina dal 2022 con Gli incontri di Fabbrica del Mondo una manifestazione itinerante di carattere nazionale in cui artisti e scienziati, giornalisti e filosofi,  intellettuali e scrittori, economisti e imprenditori si danno appuntamento per parlare, condividere con il pubblico  le loro visioni, organizzare pensieri sui temi dellambiente, del presente e del futuro, ponendo le basi per una narrazione collettiva e offrendo spunti e punti di vista originali.

A teatro la Fabbrica del Mondo ha dato voce a storie e canzoni con:

Fabbrica del mondo live della trasmissione TV

Antenati, the grave party

Sani! Teatro fra parentesi 

Boomers

Chi siamo

Gli Incontri della Fabbrica del Mondo
un progetto ideato e diretto da

Michela Signori
per La Fabbrica del Mondo

realizzato da Jolefilm

in collaborazione con
Comune di Montegrotto Terme

Festival dell’Acqua di Staranzano
Umbria Green Festival

Organizzazione e staff
 Massimiliano Canazza, Silvia Colle, Davor Marinkovic, Rossella Palmerini, Lorenza Poletto, Emanuele Regi

Comunicazione e stampa
Silvia Giralucci

Progetto grafico
Mirko Artuso

Realizzazione grafica
Nadia Pillon

Social Media Manager
Chiara Rigoni

Fotografo 
Gianluca Moretto

Grazie a tutti coloro che si stanno impegnando con noi per realizzare gli Incontri della Fabbrica del Mondo.